Lavoratori dipendenti che sono designati al primo soccorso per le aziende del gruppo B e C. Le aziende del gruppo "B" e "C" (indice infortunistico INAIL inferiore a 4).
Descrizione
Il Corso per Addetti al Primo soccorso aziendale gruppo B-C (12 ore ) assolve agli obblighi indicati nel D.lgs. 81/08, e s.m.i., e il D.M. 388/03. È destinato ai lavoratori dipendenti che sono designati al Primo Soccorso per le aziende del gruppo B-C. A questo gruppo di aziende (B-C) appartengono i lavoratori che non rientrano nelle aziende del gruppo A.
Il Corso per Addetti al Primo soccorso aziendale gruppo B-C può essere svolto esclusivamente in aula. Il corso prevede un esame finale di valutazione degli apprendimenti.
Il corso è rivolto a coloro che sono designati a svolgere il ruolo di addetti al primo soccorso, che devono quindi saper attuare le azioni previste in situazioni di emergenza a fronte di un successivo intervento medico. Il corso è rivolto alle aziende che secondo il Decreto Ministeriale 388 del 15 Luglio 2003 "Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale" fanno parte:
- del Gruppo B: aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A
- del Gruppo C: aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A
Modulo di contatto e richiesta informazioni
Questo sito vorrebbe utilizzare cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per misurare le prestazioni dei nostri annunci e contenuti e ricavare informazioni aggregate sul pubblico che li ha visualizzati. Solo cliccando su "Accetta e continua" acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate. Per avere maggiori informazioni, leggi le nostre privacy policy.Accetta e continuaRifiuta cookies terze partiCookies Policy